Treni
Ripartiamo Italia: le indicazioni per viaggiare

Igienizza frequentemente le mani, anche utilizzando gli appositi dispenser presenti a bordo treno, ed evita di toccarti il viso.

Indossa necessariamente una mascherina per la protezione del naso e della bocca per tutta la durata del viaggio e ricorda di cambiarla se viaggi per più di 4 ore.

Rispetta sempre la distanza sociale anche quando sei seduto al tuo posto.

Sui treni Regionali, a partire dall’8 settembre, è possibile occupare l’80% di tutti i posti per il quale il treno è omologato, privilegiando i posti a sedere. Su Frecce ed Intercity siediti esclusivamente sul posto che ti è stato assegnato.

Il personale Trenitalia utilizza sistemi di protezione per la sicurezza di tutti a bordo.

Verifichiamo il tuo biglietto in modalità contactless; preparalo per tempo e mostra il codice al Capotreno.

I treni vengono sanificati in conformità ai protocolli previsti dal Ministero della Salute.

Preparati per tempo per la discesa dal treno, seguendo il percorso indicato verso la porta di uscita. Non sostare in prossimità delle porte.
TRENITALIA - Collegamenti e servizi
Siamo collegati con il sistema operativo delle Ferrovie dello Stato per fornire ai nostri clienti un servizio ulteriore. Fare il biglietto in agenzia è la stessa cosa che andare in stazione, con la notevole differenza che non farete file.
Per i treni ci sono 4 livelli di servizio
- Carrozza 1: Executive (colore dominante - marrone)
- Carrozza 2: Business (colore dominante - blu)
- Carrozza 3: Business + Bistrò
- Carrozza 4: Premium (colore dominante - rosso)
- Carrozze 5-6-7-8: Standard (colore dominante - arancio)
ITALO NTV - Collegamenti e servizi
Italo è un treno di ultimissima generazione, progettato dal leader mondiale Alstom, per rispondere alla necessità di viaggiare ad Alta Velocità in modo comfortevole e sicuro. Progettato per velocità fino a 360 km/h, Italo esprime la sua avanguardia tecnica attraverso due innovazioni: l’architettura articolata, che permette di avere veicoli di maggiore larghezza, e la trazione distribuita, che grazie al posizionamento dei motori sui carrelli consente di sfruttare al meglio la potenza del treno. Questa seconda innovazione è stata studiata in alternativa alla tradizionale motorizzazione concentrata in testa e in coda al convoglio. I benefici per il viaggiatore sono tangibili, sia in termini di spazi disponibili all’interno, sia in termini di comfort di marcia.
Italo coniuga dunque in maniera unica, tre prestazioni fondamentali: Sicurezza, Comfort, Ecologia. Scoprile più in dettaglio.
Servizi di bordo
Internet - Intrattenimento - Sicurezza
Italo offre il massimo livello di sicurezza ai suoi Viaggiatori. I dispositivi di sicurezza passiva di Italo rispondono integralmente alla più recente normativa in materia, da parte della Comunità Europea.
La protezione in caso d’urto è affidata sia a degli assorbitori di energia posti frontalmente sul convoglio, che riducono l’entità dell’impatto, sia ai criteri di progettazione del convoglio che, adottando la configurazione del treno articolato, hanno introdotto un legame maggiore tra le vetture rispetto ai treni convenzionali. Le casse sono infatti collegate tra di loro tramite un carrello: rispetto ad un convoglio non articolato, risulta migliorata sia la resistenza al vento laterale, sia la sicurezza del treno in presenza di forti sollecitazioni.
A voi la scelta - ora scegliere si può.
Buon viaggio.