ASIA

ASIA

ASIA

L'Asia è il più grande continente della Terra. I suoi molteplici paesaggi spaziano dalla penisola arabica ai bassipiani siberiani o dagli 8000 metri dell'Himalaya fino ai paesaggi carsici tropicali e alle foreste pluviali dell'Asia sud-orientale. Massicci montuosi, altipiani, bacini idrografici e bassipiani si alternano senza un ordine ben preciso.

Molti di questi paesaggi sono legati alla tettonica a zolle. L'Himalaya, ad esempio, nacque circa 25 milioni di anni fa, quando il subcontinente indiano si andò a scontrare con il continente euroasiatico. Anche le montagne e le isole che si affacciano sulla costa pacifica sono il risultato dell'attività tettonica. In questo punto la zolla pacifica e quella delle Filippine scivolano sotto la zolla euroasiatica intesificando l'attività vulcanica.

Grazie alla sua posizione, tra mar Mediterraneo e oceano Pacifico e tra il circolo polare e l'equatore, l'Asia presenta all'interno del suo vasto territorio tutte le fasce climatiche e le zone vegetative della terra, oltre a dieci fusi orari.

Clima

Nella grande fascia secca prevale un clima stepposo e desertico, mentre nella parte più occidentale è predominante il clima mediterraneo. L'Asia centrale e quella settentrionale sono dominate da un clima continentale estremo con escurzioni termiche stagionali molto alte. Le aree di alta pressione  invernali e quelle di bassa pressione estiveche coprono l'entroterra determinano il monsone, un vento periodico che interessa tipicamente l' Asia meridionale e, in forma più ridotta,  L'asia sud-orientale. Poichè questo vento nella stagione fredda spira da terra verso il mare, mentre nella stagione calda spira dal mare verso terra, si ha una forte oscillazione nell'intensità delle precipitazioni, che rimangono pertanto associate a una stagione delle piogge in estate e una secca in inverno. Il monsone colpisce in modo particolarmente intenso il subcontinente indiano, alle basi di questo fenomeno l'Himalaya, forma una forte barriera climatica a protezione dell'entroterra centro-asiatico.

INFORMAZIONI QUA E LA'

-Il Nepal si suddivide in tre fasce climatiche, nel Grande Himalaya predomina il clima artico, nel Piccolo Himalaya il clima subtropicale e sulle pendici della catena montuosa prevale un clima monsonitico.

-La foresta fluviale tropicale e le montagne alte fino a 4000 m caratterizzano l'isola del Borneo.

-Il bacino sabbioso centro-asiatico del deserto di Globi, a una quota di 1000 m presenta temperature comprese tra i -6°C e -15°C in inverno e tra i 22°C e 26°C in estate.

-Sull'isola di Giava, il vulcano Bromo alto 2392 m è ricoperto dalla foresta pluviale tropicale.

-Nella catena pachistana del Karakoram, facente parte dell'Himalaya, si eleva il K2

-Nuova Zelanda: dall'isola vulcanica di White Island fino al monte Ruapehu si estende una catena di vulcani attivi.

 

TUTTE LE OFFERTE in ASIA

  • € 2380
    TOUR ESCLUSIVO TRA STORIA E NATURA

    Sri Lanka

    TOUR ESCLUSIVO TRA STORIA E NATURA

ASIA

    • LA TUA VACANZA A CRETA IN UN SOGNO... ELOUNDA BEACH

      Grecia

      LA TUA VACANZA A CRETA IN UN SOGNO... ELOUNDA BEACH

    • € 1461
      Sicilia - L'iGV Club BAIA SAMUELE

      Sicilia

      Sicilia - L'iGV Club BAIA SAMUELE

    • PUGLIA-TH OSTUNI VILLAGE

      Puglia

      PUGLIA-TH OSTUNI VILLAGE

    • € 1690
      VACANZA DA SOGNO AL DONGWE CLUB

      Zanzibar

      VACANZA DA SOGNO AL DONGWE CLUB

    • € 1850
      Agosto- da Berlino ad Amburgo

      Crociere fluviali

      Agosto- da Berlino ad Amburgo

    • € 1603
      CHIA LAGUNA - Soggiorna piu' a lungo e risparmia- min. 9 notti

      Sardegna

      CHIA LAGUNA - Soggiorna piu' a lungo e risparmia- min. 9 notti

    • € 1840
      CRYSTAL BAY a WATAMU

      Kenya

      CRYSTAL BAY a WATAMU

    • € 1660
      IGV - BLUE BAY

      Kenya

      IGV - BLUE BAY

    • € 1230
      KARPATHOS- SEARESORT AEGEAN VILLAGE

      Grecia

      KARPATHOS- SEARESORT AEGEAN VILLAGE